top of page
1 Logo “valutazione manoscritti”_edited_edited.jpg

Di che si tratta? Dunque, un romanzo non è certo una cosina su cui ci si può esprimere in quattro e quattr'otto. Avrà pregi, difetti, aspetti migliorabili, potrà essere un capolavoro assoluto o una valle di lacrime senza precedenti. In qualsiasi caso c'è bisogno di una lettura approfondita del testo per capirlo e per stilare un piano di intervento. Il mio assunto di base è la schiettezza, che si accompagna bene con l'onestà, ed è un buon condimento per le scelte ragionate: se il romanzo non dovesse soddisfare i requisiti minimi del buon prodotto editoriale, sarò il primo a dirtelo. Lungi da me suggerirti investimenti di tempo e denaro in qualcosa che non vedrà un futuro nemmeno tra cent'anni di revisioni. D'altro canto, avesse le carte in regola per diventare una pubblicazione di tutto rispetto, sarà mia premura indicarti, nero su bianco/a voce/davanti a un caffè, tutti gli interventi necessari a farlo uscire dalla crisalide. Fatte le dovute premesse, ti dirò che la lettura professionale ha un costo, proprio perché è un lavoro.

Come posso venirti incontro? Col servizio di preview, ovvero leggendo una sinossi (o sunto) dell'opera e un'anteprima di 10/15 pagine (20.000 battute) a titolo completamente gratuito.

Che succede dopo? Ci sentiamo e ti do picche, oppure ci sentiamo e ti propongo di lavorarci perché, forse, abbiamo per le mani qualcosa di buono.

Se hai bisogno di chiarimenti, manda pure un messaggio. Ho un telefono anche per questo.

bottom of page